Quinta C, una redazione in azione: ecco la rassegna stampa dell’Eco del Duchessa

La quinta C del liceo delle scienze umane ha trasformato il laboratorio di giornalismo in un’esperienza autentica e coinvolgente. Superando la paura di parlare in pubblico e affinando il proprio senso critico, gli studenti hanno creato un vero prodotto editoriale, selezionando autonomamente le notizie e organizzandosi come una redazione professionale. Tra chi ha curato la tecnica, chi ha gestito il backstage e chi ha dato voce ai contenuti, ogni ruolo è stato fondamentale per il successo del progetto. Con passione e dedizione, settimana dopo settimana, affinano il loro linguaggio e le loro competenze, dimostrando che l’eccellenza può nascere anche tra i banchi di scuola.
La classe quinta C del liceo delle scienze umane ha affrontato con determinazione il laboratorio di giornalismo, trasformando un’attività extracurricolare in un vero e proprio progetto editoriale.
La prima grande sfida è stata superare il naturale blocco che tutti provano quando si tratta di parlare in pubblico o davanti a un microfono. Ma la forza di volontà e la voglia di mettersi alla prova hanno permesso a ciascuno di loro di trovare la propria voce, di affinare il proprio linguaggio e di guadagnare sicurezza.
Dopo i briefing necessari ad acquisire le informazioni tecniche di base, i ragazzi hanno imparato a selezionare le notizie della settimana, sviluppando un senso critico e una consapevolezza dell’attualità che rispecchia i loro interessi. Questo processo non solo ha dato loro autonomia, ma ha anche rivelato le loro passioni e il loro desiderio di approfondire ciò che realmente li coinvolge.
Il laboratorio ha richiesto un’organizzazione precisa, quasi professionale: c’è chi ha selezionato i pezzi, chi si è occupato della parte tecnica, chi ha gestito il backstage, proprio come in una vera redazione. Il loro obiettivo era chiaro: realizzare un prodotto editoriale funzionante, un’impresa tutt’altro che scontata nel contesto scolastico italiano.
Eccellenza? Sì, siamo un’eccellenza. Ogni settimana miglioreremo, diventando più precisi, più incisivi, più professionali. Il nostro linguaggio si farà più fluido, i collegamenti più dinamici, magari proveremo anche esperienze in esterna e dirette dal vivo.
Il traguardo della maturità è vicino, e questa esperienza sarà utile per affrontare le prossime sfide universitarie, come prova tangibile della loro capacità di fare la differenza. Perché quando passione e impegno si incontrano, il risultato non può che essere straordinario.
ST FP