Sangue e potere: il regno di Sibillo a Napoli. Podcast di Alessia Esposito e Sara Petulicchio
Emanuele Sibillo, noto come ES17, è stato uno dei simboli della criminalità organizzata napoletana e leader del clan di Forcella. Nato nel 1995, si è imposto rapidamente come figura carismatica tra i giovani criminali, rappresentando la generazione dei “baby boss”. La sua ascesa è stata segnata da una spregiudicatezza che gli ha permesso di dominare il quartiere, ma anche da un’escalation di violenza che lo ha portato alla morte in un agguato nel 2015, a soli 19 anni. Nonostante la sua breve vita, Sibillo è diventato un’icona controversa, ricordato attraverso graffiti, tatuaggi e canzoni neomelodiche, che alimentano una pericolosa fascinazione per il mondo della camorra. La sua storia è un monito sulla necessità di offrire ai giovani alternative concrete per sottrarsi al destino segnato dalla criminalità organizzata.