Genova, una storia di pesca. Podcast di Federico Pellini

Eco in Cuffia
Eco in Cuffia
Genova, una storia di pesca. Podcast di Federico Pellini
Loading
/

Siete pronti a partire? Oggi andremo a pesca… di storia!

In questo viaggio nel tempo esploreremo l’antica arte della pesca in Liguria, una tradizione che lega Genova al mare e ai suoi pescatori da secoli. Dalle reti della Tonnara alle imbarcazioni come il gozzo, fino alle moderne canne da pesca, ogni epoca ci racconta una storia di passione, pazienza e adattamento.
Scoprirete come i nostri antenati affrontavano il mare, come le correnti e i venti hanno plasmato le loro tecniche e perché la pesca è stata per lungo tempo il cuore pulsante della nostra città.

Genova, la “Signora del Mare”, come la descrisse Petrarca, ha ancora tanto da raccontare attraverso il suo mare e i suoi borghi marinari, come il pittoresco Boccadasse.
Un lavoro antico, oggi sempre più raro, ma che ci ricorda l’importanza di preservare il nostro mare e la sua ricca storia.

Pronti a tuffarvi? Non perdete questa nuova puntata dell’Eco del Duchessa

Collaboratore

©2022 Duchessa di Galliera, Corso Mentana 27 - 16128 Genova | F.U.L.G.I.S. - P.IVA 01938620992