MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: ANNUNCIATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025

In giuria per i film l’attore Rufus Sewell e composta dall’attrice Matilda Lutz, dall’artista Pietro Terzini e dalla regista ungherese Hajni Kis. Per i documentari Donato Carrisi, affiancato dalla scrittrice e satirista Arianna Porcelli Safonov e dal produttore Wolfgang Knopfler
Sestri Levante 4 aprile 2025 – Il Riviera International Film Festival, giunto alla sua nona edizione, si terrà a Sestri Levante dal 6 all’11 maggio e svela oggi un programma ricco di ospiti d’eccezione. Tra i protagonisti delle attesissime masterclass spiccano nomi di fama internazionale: il regista Matteo Garrone, l’attore candidato all’Oscar Matt Dillon, il compositore Lele Marchitelli e l’attore britannico Rufus Sewell.
Il pubblico del RIFF avrà l’opportunità di incontrare uno dei più importanti registi italiani contemporanei, Matteo Garrone, autore di capolavori come Gomorra, Dogman e Io Capitano, che hanno segnato la storia del cinema. A seguire, sarà la volta di Matt Dillon, attore iconico con oltre 50 film all’attivo e una nomination all’Oscar per Crash – Contatto fisico.
Terzo protagonista delle masterclass sarà Lele Marchitelli, tra i più grandi compositori italiani di musica per il cinema, autore delle colonne sonore di tutte le opere di Paolo Sorrentino, da La grande bellezza a The Young Pope fino a Parthenope, e del recente successo C’è ancora domani di Paola Cortellesi. Infine, Rufus Sewell, noto per film e serie come The Diplomat, Scoop, The Tourist, The Legend of Zorro, The Illusionist, L’amore non va in vacanza e Judy, sarà presente non solo per la masterclass, ma anche in qualità di presidente della giuria ufficiale del RIFF 2025.
Le giurie del RIFF 2025
La giuria dei film in concorso sarà composta dall’attrice e modella Matilda Lutz, protagonista di The Ring 3 e Revenge, oltre che interprete di L’estate addosso di Gabriele Muccino e della serie Briganti. Accanto a lei, il giovane artista Pietro Terzini, figura di spicco per la Gen Z e i Millennials, celebre per il suo stile comunicativo unico che fonde arte e cultura digitale. Completerà la giuria l’ungherese Hajni Kis, vincitrice del RIFF 2022 e di due Hungarian Motion Picture Awards, confermando la tradizione del festival di coinvolgere registi emergenti premiati nelle precedenti edizioni.
Per quanto riguarda la giuria dei documentari, il presidente sarà Donato Carrisi, scrittore di bestseller e regista, vincitore del Premio Bancarella con Il suggeritore e del David di Donatello con La ragazza nella nebbia. Ad affiancarlo, la scrittrice e satirista Arianna Porcelli Safonov, che sarà protagonista anche di un incontro con il pubblico, e Wolfgang Knopfler, rinomato produttore specializzato in documentari ambientali.
Per l’elenco completo degli ospiti e dei panel in programma, si rimanda al sito ufficiale: www.rivierafilm.org.