Trame sostenibili: innovazione e futuro nel tessile

Il mondo del tessile sta vivendo una trasformazione radicale, orientata sempre più verso la sostenibilità e l’innovazione. In questa direzione si inserisce “Expo Trame del Futuro”, un evento che si è tenuto a Genova per due giorni con l’obiettivo di coniugare tessile, innovazione e sostenibilità
Al centro dell’iniziativa si trova il progetto “C-City – Genova Città Circolare: tessile sostenibile”, promosso dal Comune di Genova e Job Centre srl, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. Questo progetto mira a diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare nel settore tessile, coinvolgendo cittadini, associazioni, enti formativi e aziende per creare una community attiva e consapevole.
Lanciato nel marzo 2024, C-City si pone l’ambizioso obiettivo di accelerare i processi di circolarità e sostenibilità nella filiera tessile genovese, confermando l’impegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nel supportare iniziative capaci di generare valore sociale, culturale ed economico per il territorio ligure.
Un ecosistema per la sostenibilità tessile
L’approccio di C-City si basa sulla coprogettazione territoriale, favorendo il sostegno alle startup, alle imprese creative e artigiane, e incentivando la formazione e la creatività dei giovani nelle scuole d’arte e professionali. Tra le attività più rilevanti, spiccano lo scouting di nuove realtà imprenditoriali, il supporto a modelli di business innovativi e la creazione di momenti di confronto con esperienze pilota di successo.
La costruzione di una community inclusiva e aperta è uno degli obiettivi principali del progetto, per garantire che la sostenibilità non rimanga un concetto astratto ma diventi un valore condiviso e integrato nel quotidiano.
Il ruolo dell’IISS Duchessa di Galliera
In questo contesto, l’IISS Duchessa di Galliera si distingue per la sua attenzione al riciclo e alla sostenibilità nella moda. L’istituto promuove pratiche responsabili, educando gli studenti a un approccio consapevole e innovativo nel settore tessile, attraverso progetti formativi e collaborazioni con realtà imprenditoriali locali.
Verso un futuro più green e innovativo
L’Expo Trame del Futuro ha rappresentato un momento chiave per riflettere sul futuro del tessile sostenibile, offrendo spunti concreti per trasformare l’industria in un modello di innovazione responsabile. Con il supporto di istituzioni, imprese e cittadini, Genova si conferma un laboratorio di idee e pratiche per un futuro più verde e circolare.
Redazione
Bonaduce-Castigliego-Fazzi-Lanciaprima-Mantovani-Prevelloni-Rossi-Scaglione- Spinella-Vitrani